
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2020
SILVIA GIRIBAUDI - "Graces" Coreografia Silvia Gribaudi Drammaturgia: Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti Danzatori: Siro Guglielmi, Silvia Gribaudi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo Disegno luci: Antonio Rinaldi Assistente Luci: Theo Longuemare Direzione tecnica: Leonardo Benetollo Produzione: Zebra; Coproduzione: Santarcangelo Festival Residenze artistiche: di Klap - Maison Pour la danse Marsiglia, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, Orlando Bergamo; con il sostegno di Centro di Residenza Armunia/CapoTrave Kilowatt, Lavanderia a Vapore Centro di Residenza per la danza regione Piemonte, L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale: Centro di Residenza Emilia-Romagna, ARTEFICI - [...]
Ulteriori informazioniPREGHIERA Coreografia: Arianna Benedetti Musica: Massimo Buffetti Danzatori: Federica Cangiano, Beatrice Capanni, Emilia Giubbasso, Ginevra Gioli, Sara Picarelli, Lisa Piccioli L’interesse per la ricerca coreografica ha portato Arianna Benedetti verso la costruzione di una danza articolata in linee trasversali e in una pluralità di linguaggi espressivi come modern, danza urbana e contemporaneo, animando forme corporee e dinamiche minimaliste, stimolando l’emotività e la creatività individuale in un rapporto non casuale con le scelte musicali. Lo spettacolo descrive un momento di raccoglimento, una preghiera, che nell’accogliere la danza, da ricordo si trasforma in distacco, ironia, stupore e infine equilibrio. Sulle musiche [...]
Ulteriori informazioniSosta Palmizi/Nanou - “Monsone” (duo version) Coreografia: Masako Matsushita Musica e direzione sonora: Mugen Yahiro Intepreti: Masako Matsushita e Mugen Yahiro Composizione Elettronica Danilo Valsecchi Costumi Masako Matsushita Consultazione e Progettazione scenografica: Francesco Landrini Oneoff Disegno Luci Maria Virzì Consulenza Scientifica Marlene Klockmann e Alice Leonardi Contributo Creativo: Olimpia Fortuni, Roberta Racis, Giulia Torri (interpreti versione quartetto) Premio Prospettiva Danza 2018 ll monsone è movimento intorno al globo; è potenza degli elementi naturali quali vento, acqua e terra; è ciclico nel portare cambiamento e stabilità, desolazione e al contempo vita. L’essere umano vive nell’arco della sua esistenza un fenomeno simile. [...]
Ulteriori informazioniNUOVO BALLETTO DI TOSCANA diretto da Cristina Bozzolini - “Pulcinella, uno di noi” Coreografia: Arianna Benedetti Musica: Igor Stravinskij, Giovan Battista Pergolesi Danzatori: Cadeddu Lisa, Capurso Francesca, Castellano Miriam, Di Ciolo Matilde, Doveri Roberto, Galdo Veronica, Narcisco Aisha, Matteo Capetola, Poggini Niccolò, Rizzo Paolo, Sabella Enrica. Nuova Drammaturgia: Andrea Di Bari Consulente musicale: Francesco Novelli Luci: Carlo Cerri Costumi: Santi Rinciari Direttore di scena e tecnico: Saverio Cona Maitre de ballet: Luca Lupi Produzione: Serena Roberti E' una sintetica rivisitazione in chiave contemporanea del personaggio di Pulcinella nelle sue relazioni con una serie di altri protagonisti del suo [...]
Ulteriori informazioniZACKES TEATRO - “Cappuccetto Rosso” Regia, Drammaturgia e Coreografia: Luana Gramegna Scene, Luci, Costumi e Maschere: Francesco Givone Progetto sonoro e Musiche originali: Stefano Ciardi Interpreti: Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti Voce narrante: Luana Gramegna Assistente alla regia, drammaturgia, coreografia: Daria Menichetti Collaborazione artistica per scene, costumi e maschere: Alessia Castellano, Gisella Butera Consulenza artistica: Enrica Zampetti In collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, Fondazione Sipario Toscana Onlus – La Città del Teatro, Regione Toscana Finalista In – Box Verde 2019 Cappuccetto Rosso! - Una voce riecheggia nel silenzio... Il bosco luogo di mistero e fascino, [...]
Ulteriori informazioniLIFE & DANCE Alle ore 17:00 vedremo in scena gli allievi, insegnati e coreografi del Florence Dance Center che presenteranno in anteprima il lavoro dei vari corsi di danza per l’anno didattico 2020-21 – ingresso gratuito. Ingresso Gratuito (evento gratuito non in prevendita - prenotazione obbligatoria: festival@florencedance.org)
Ulteriori informazioniDANCE MAKERS UNDER Preludio in musica e danza, che vede coinvolti giovani coreografi e danzatori under 25 Coreografie di Francesco Bax, Sofia Nappi, Niccolò Poggini, Jane Llaha Olmeda, Giulia Bertoni, Nicole Ratti, Idilnaz Aydin. Una serata speciale, dedicata interamente alle nuove generazioni di artisti e ballerini, che avranno l'opportunità di esprimere la creatività attraverso le proprie coreografie nelle diverse danze da quelle classiche e moderne, fino ad arrivare a stili di sperimentazione contemporanee e urbane. Prezzo € 10,00 • INTERO* Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 10 anni *€1,20 [...]
Ulteriori informazioniQUATTRO TANGHI PER UNA SERENATA coreografia: Marga Nativo musiche: Franz Schubert, Astor Piazzola Interpreti: Alessia Ciurli, Emilia Giubasso, Lisa Piccioli, Elisa Torrigiani “Quattro tanghi per una serenata” è una sintesi coreografica (e un gioco artistico) sul numero quattro – il 4 – che è il tema ricorrente, come le Stagioni della natura e della vita umana, le dimensioni dell’Universo, gli arti, gli archetipi, gli elementi, i punti cardinali, i Vangeli, le cavità cardiache... i tipi dei temperamenti umani: malinconico, collerico, sanguigno e flemmatico... Il numero 4 simbolicamente racchiude l’essere dell’umano. Le quattro giovani danzatrici grazie alle loro vitalità espressive [...]
Ulteriori informazioniOttobre 2020
“STRUMENTI e STRUMENTI”: artigiani e musicali che vibrano insieme in una danza propiziatoria. Performance Multisensoriale da APOLOGIA DELLA CREATIVITA’ Le 9 “Botteghe Musicate” di APOLOGIA DELLA CREATIVITA’ - 9 brani musicali unicamente composti con i suoni degli attrezzi dei vari mestieri – concept, registrazione suoni Marina Calamai, consulenza sound Gabriele Bochicchio - discorrono e si confrontano con l’improvvisazione di Stefano Tamborrino (percussioni) e Renato Cantini ( tromba). Le 9 “stazioni” sonoro/olfattive prendono vita con i movimenti/sentimenti/improvvisazioni dei ballerini con il coreografo Luca Lupi che si muovono in un tutt’uno con l’anima della bottega, regalando un vissuto pulsante [...]
Ulteriori informazioniBIG BANG URBAN LIVE Esplosione multisensoriale di danza, musica, pittura e profumi Coreografia di Angelo Egarese Musica di Francesco Giubasso (chitarra) Pittura Dasha Belokrylova Consulenza artistica Ramiro Sanchez Danzatori della Kinesis CDC: Anna Pesetti, Francesca Piergiacomo, Alessia Honor, Eva Ciletta, Sara Moriani, Riccardo Zoppi Dir. organizzativa KCDC Lucia Scaccabarozzi Una site-specific multisensoriale performance di danza, musica, pittura e profumi dal vivo. Un connubio di interesse artistico che si esprime in stile concertante per far vivere la contemporaneità e rendere omaggio a uno dei più affascinanti luoghi della città - il Chiostro Grande della [...]
Ulteriori informazioniGiugno 2021
FLORENCE DANCE PLATFORM 2021 Ore 20.00, Chiostro Grande Santa Maria Novella FLORENCE DANCE PLATFORM 2021 è un momento di condivisione e confronto, che da spazio alle scuole di danza italiane di esibirsi dinanzi ad una giuria di esperti in un luogo unico, pieno di arte e cultura: il Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Ospiti della piattaforma la Kinesis CDC U25. FLODANCE 2.0 - "Leonardo il Visionario" Regia & Coreografia: Marga Nativo Interpreti: Vanessa Bambi, Isabella Caruso, Eva Ciletta, Alessia Ciurli, [...]
Ulteriori informazioniOPERA NETWORK ENSEMBLE SANFELICE - "Palcoscenico Virtuale" visioni e orizzonti inediti per una nuova scena dal vivo Produzione:Opera Network Ensemble San Felice in coproduzione con Florence Dance Festival, Fondazione Fabbrica Europa in collaborazione con: KOF-Konzert Opera Florence Centro Studi Musica & Arte Progetto Palcoscenico Virtuale Digital Lab PARC Performing Arts Research Centre Dante, Orfeo e il viaggio khthónios FILOLOGIA E TECNOLOGIA Concept & Innovation Carla Zanin Direzione Artistica Paolo Bellocci Direttore Federico Bardazzi Palcoscenico Virtuale Regia Carla Zanin Stage Presence Paolo Bellocci Videoscenografie Alessio Bianciardi Sound Engeneer Nicola Cavina [...]
Ulteriori informazioniFONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA / ATERBALLETTO - "Storie" Produzione: Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto Coproduzione: Teatro Ristori di Verona Storie è una piccola antologia di frammenti danzati, una parte infinitesimale del ricchissimo universo artistico e umano dei coreografi Diego Tortelli e Philippe Kratz. Tortelli crea due pezzi: Preludio, in apertura di serata, è una lettera d’amore al corpo per cinque danzatori, Another story è un duetto sul gesto impossibile del 2020, l’abbraccio. Tra passato e futuro le due creazioni di Kratz. Il duo “O” ci propone due corpi / automi, che ci obbligano [...]
Ulteriori informazioniLuglio 2021
FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE - "Amadou & Mariam" XII Festival au Désert - Fondazione Fabbrica Europa Per la XII edizione del FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE, nato nel 2010 dalla collaborazione tra il Festival au Désert di Essakane e la Fondazione Fabbrica Europa, arrivano dal Mali i cantanti e musicisti non-vedenti AMADOU & MARIAM, che hanno legato il proprio percorso a star quali Manu Chao e Jovanotti e da anni rappresentano un simbolo di apertura, riscatto e solarità. A Firenze - in duo sul palco esattamente come ai loro esordi - portano una versione intima [...]
Ulteriori informazioniFESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE - "Amadou & Mariam" XII Festival au Désert - Fondazione Fabbrica Europa Per la XII edizione del FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE, nato nel 2010 dalla collaborazione tra il Festival au Désert di Essakane e la Fondazione Fabbrica Europa, arrivano dal Mali i cantanti e musicisti non-vedenti AMADOU & MARIAM, che hanno legato il proprio percorso a star quali Manu Chao e Jovanotti e da anni rappresentano un simbolo di apertura, riscatto e solarità. A Firenze - in duo sul palco esattamente come ai loro esordi - portano una versione intima [...]
Ulteriori informazioniORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA In collaborazione con ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA - "Bohemian Fantasy" Direttore: Giuseppe Lanzetta Pianista: GIUSEPPE ANDALORO Arrangiamento: Giuseppe Andaloro Ideazione e Progetto: Giovanni Lanzetta Orchestra da Camera Fiorentina e Orchestra Toscana Classica uniscono le forze nel segno dei Queen. “Bohemian Fantasy” è il concerto tributo alla leggendaria band. Ottima occasione per riascoltare, in chiave sinfonica, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “The Show Must Go On”, “Killer Queen”, “Somebody to Love” e altri capisaldi dell’epopea Queen, con arrangiamenti orchestrali che ne rispettano l’essenza e ne esaltano la forza. Ideato da Giovanni Lanzetta, [...]
Ulteriori informazioniSOIRÉE ELEONORA ABBAGNATO ROSE MALADE di Roland Petit Eleonora Abbagnato e Giacomo Castellana SUITE DA PIPISTRELLO di Roland Petit pas de deux Rebecca Bianchi con Michele Satriano Con corpo di ballo (tre camerieri) IL LAGO DEI CIGNI …... e Susanna Salvi STABAT MATER di Benjamin Pech Eleonora Abbagnato e Giacomo Castellana PROUST di Roland Petit Michele Satriano e Simone Agro GISELLE Susanna Salvi e Alessio Rezza [...]
Ulteriori informazioniTWILIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee Il progetto Twilight in the Round prende vita in forma di Call for artists, un bando indetto con l’obiettivo di ospitare, promuovere e sostenere le nuove creazioni di giovani coreografi e compagnie emergenti, italiani e dal resto del mondo, supportando la messa in scena di progetti coreografici innovativi e favorendo la mobilità e lo scambio di artisti del panorama internazionale dell’arte della danza. Fra più di 110 adesioni da parte di giovani artisti e compagnie di danza emergenti sono state selezionate dalla direzione artistica circa [...]
Ulteriori informazioniTWILIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee Il progetto Twilight in the Round prende vita in forma di Call for artists, un bando indetto con l’obiettivo di ospitare, promuovere e sostenere le nuove creazioni di giovani coreografi e compagnie emergenti, italiani e dal resto del mondo, supportando la messa in scena di progetti coreografici innovativi e favorendo la mobilità e lo scambio di artisti del panorama internazionale dell’arte della danza. Fra più di 110 adesioni da parte di giovani artisti e compagnie di danza emergenti sono state selezionate dalla direzione artistica [...]
Ulteriori informazioniTWILIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee Il progetto Twilight in the Round prende vita in forma di Call for artists, un bando indetto con l’obiettivo di ospitare, promuovere e sostenere le nuove creazioni di giovani coreografi e compagnie emergenti, italiani e dal resto del mondo, supportando la messa in scena di progetti coreografici innovativi e favorendo la mobilità e lo scambio di artisti del panorama internazionale dell’arte della danza. Fra più di 110 adesioni da parte di giovani artisti e compagnie di danza emergenti sono state selezionate dalla direzione artistica [...]
Ulteriori informazioniTWILIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee Il progetto Twilight in the Round prende vita in forma di Call for artists, un bando indetto con l’obiettivo di ospitare, promuovere e sostenere le nuove creazioni di giovani coreografi e compagnie emergenti, italiani e dal resto del mondo, supportando la messa in scena di progetti coreografici innovativi e favorendo la mobilità e lo scambio di artisti del panorama internazionale dell’arte della danza. Fra più di 110 adesioni da parte di giovani artisti e compagnie di danza emergenti sono state selezionate dalla direzione artistica [...]
Ulteriori informazioniMOONLIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee All’interno di Twilight la direzione artistica del Florence Dance Festival, visto la grande qualità artistica e creativa e dell’appartenenze al proprio territorio di alcuni dei partecipanti, ha voluto offrire uno spazio dedicato creando Moonlight in the round, una serata speciale che nasce dal Twilight, gli spettacoli si svolgeranno di sera alle 21.30 il 14 luglio. COMPAGNIA BELLANDA (Italia) Titolo: "Aganis" Coreografia: Giovanni Gava Leonarduzzi LIOR TAVORI (Israele) Titolo: "MARS" Coreografia: Lior Tavori [...]
Ulteriori informazioniKAOS BALLETTO DI FIRENZE - La Divina Commedia Coreografia: Francesco Mangiapane, Kristian Cellini, Roberto Sartori Musica: musiche originali di Stefano Simmaco , AA.VV. Danzatori: Federica Capozzoli, Letizia Filippucci, Francesca Vitillo. Costumi: Riccardo Occhipinti Light Designer: Giacomo Ungari Maitre de Ballet: Katiuscia Bozza Assistente alle Coreografie: Chiara Prina Tre coreografi Francesco Mangiapane, Kristian Cellini e Roberto Sartori si lasciano ispirare dall’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso danteschi sfruttando e ricomponendo le oniriche visioni che l’immensa opera regala. E se questi tre non luoghi fossero nel tempo e non nello spazio? Se osservando Inferno, Purgatorio e [...]
Ulteriori informazioniBALLETTO TEATRO DI TORINO - "Studio per ANEMOI" Immergersi con Gli occhi dove Invisibili stanno Coreografia: Manfredi Perego musica: Paolo Codognola Danzatori: Nadja Guesewell, Lisa Mariani, Viola Scaglione, Flavio Ferruzzi, Emanuele Piras, Luca Tomasoni. Costumi: Manuela Dello Preite Light Designer: Ornella Banfi prima nazionale / Festival MilanOltre Sala Shakespeare 29 settembre 2020 La danza scaturisce da una ferita, quella inflitta da venti, anemoi, che attraversano il corpo dei danzatori. Ma cosa succede al corpo attraversato dal vento? Esso viene come derubato, volente o nolente, di una scheggia dei suoi pensieri più profondi. Come se [...]
Ulteriori informazioniKINESIS CONTEMPORARY DANCE COMPANY - "MOON… the new Paradise" Produzione: Kinesis CDC, Fondazione CR di Firenze, Regione Toscana, con il supporto di DAC dance art culture, Florence Dance Festival Regia e Coreografia: Angelo Egarese Musica: Francesco Giubasso, A.A.V.V. Danzatori: Eva Ciletta, Aurora Gamberini, Elena Alessia Hodor, Sara Moriani, Anna Pesetti, Francesca Piergiacomo, Nicole Ratti, Riccardo Zoppi Costume Designer: Anna Zwiefka MOON...the new Paradise è un performance che tenta di vedere la luna come nuovo paradiso, come viaggio spaziale attraverso il subconscio e la realtà. Il tutto si ispira alla Divina Commedia, in occasione dai [...]
Ulteriori informazioniFLORENCE POWER TRYPTIC: Generations, Geografia Emozionale, Ritratto di Frida MYSTES DANCE COMPANY - "Generations" Regia & Coreografia: Gigi Nieddu Assistente Coreografia: Jessica Capanni Danzatori: Asia Belfiore, Neri Bonciani, Jessica Capanni, Costanza Delfino, Alessia Giraldi, Giulia Inverso, Lucrezia Maccioni, Martina Manna. Musiche: Thriftworks, Ninjula, R-kade Robot, Sparky. La Mystes Dance Company prosegue nella sua strada di sperimentazione di Danza Urbana e contaminazione fra generi, sintesi tra narrazione e danza istintiva e lo fa, come suo solito con ironia: c'è voglia di dissacrare il tempo e gli eventi eccezionali che stiamo [...]
Ulteriori informazioniSerata della Fondazione Meyer in collaborazione con La Milanesiana ELIO E FRANCESCO BIANCONI All’insegna della buona musica la serata si svolge in compagnia di Elio e di Gianpaolo Donzelli, il presidente della fondazione Meyer, con inserti video a cura di Teen Academy, la Web TV nata su iniziativa di Fondazione Meyer e Fondazione CR Firenze, e concludersi con il concerto “Pinocchio!” sotto la direzione di Francesco Bianconi. Partecipa alla serata, introdotta da Elisabetta Sgarbi, anche il sindaco di Firenze Dario Nardella. Programma dell'Evento: Saluti istituzionali Comune di Firenze Dialogo Elio con Gianpaolo Donzelli [...]
Ulteriori informazioniRBR DANCE COMPANY - "Illusionistheatre" Regia: Cristiano Fagioli Coreografia: Cristiano Fagioli, Cristina Ledri, Alessandra Odoardi Musica: Virginio Zoccatelli, Diego Todesco Danzatori: Cristina Ledri, Alessandra Odoardi, Chiara Pagano, Francesca Benedetti, Marco Mantovani, William Mazzei Costumi: Donatella Bressan Light Designer: Giancarlo Vannetti Produzione Digitale: Think-3d s.r.l. Service: Me quadro service Comunicazione e Media Marketing: Sonia Mingo Management: Vittorio Stasi produzione: RBR Dance Company Illusionistheatre RBR Dance Company per il Florence Dance Festival presenterà in prima assoluta lo spettacolo Illusionistheatre: un allestimento che coniuga danza e tecnica, mutazioni sceniche inattese e giochi di luci sono [...]
Ulteriori informazioniEQUILIBRIO DINAMICO DANCE COMPANY - Confini Disumani Coreografia: Roberta Ferrara Musica: Faraualla, Enzo Avitabile Danzatori: Nicola De Pascale, Tonia Laterza, Serena Angelini, Beatrice Netti, Silvia Sisto, Salvatore Lecce, Camilla Romita, Laila Lovino Disegno Luci: Roberta Ferrara Costumi: Roberta Ferrara “Noi siamo il rosso e il nero della terra, un oltremare di sandali sfondati, il polline e la polvere nel vento di stasera. Uno di noi, a nome di tutti, ha detto: “Non vi sbarazzerete di me. Va bene, muoio, ma in tre giorni resuscito e ritorno”. Confini Disumani ispirato al testo ‘Solo Andata’ di E. [...]
Ulteriori informazioniDicembre 2021
DIGITAL DANCE PLATFORM Primo Episodio Grazie al progetto Serious Moonlight, gli amanti della danza potranno godere on-demand delle performances di Twilight in the Round - omonima call for artists con più di 130 candidature, di cui 49 compagnie emergenti sono state selezionate dall’Italia e dal resto d’europa e andate in scena nella 32^ edizione del Florence Dance Festival, durante l’Estate Fiorentina 2021. Gli artisti e le loro performance, presentati nel palco circolare del Chiostro Grande di Santa Maria Novella, sono stati suddivisi in cinque serate dal 7 al 14 luglio all’ora del tramonto. [...]
Ulteriori informazioniDIGITAL DANCE PLATFORM Secondo Episodio Grazie al progetto Serious Moonlight, gli amanti della danza potranno godere on-demand delle performances di Twilight in the Round - omonima call for artists con più di 130 candidature, di cui 49 compagnie emergenti sono state selezionate dall’Italia e dal resto d’europa e andate in scena nella 32^ edizione del Florence Dance Festival, durante l’Estate Fiorentina 2021. Gli artisti e le loro performance, presentati nel palco circolare del Chiostro Grande di Santa Maria Novella, sono stati suddivisi in cinque serate dal 7 al 14 luglio all’ora del tramonto. [...]
Ulteriori informazioniDIGITAL DANCE PLATFORM Terzo Episodio Grazie al progetto Serious Moonlight, gli amanti della danza potranno godere on-demand delle performances di Twilight in the Round - omonima call for artists con più di 130 candidature, di cui 49 compagnie emergenti sono state selezionate dall’Italia e dal resto d’europa e andate in scena nella 32^ edizione del Florence Dance Festival, durante l’Estate Fiorentina 2021. Gli artisti e le loro performance, presentati nel palco circolare del Chiostro Grande di Santa Maria Novella, sono stati suddivisi in cinque serate dal 7 al 14 luglio all’ora del tramonto. [...]
Ulteriori informazioniDIGITAL DANCE PLATFORM Quarto Episodio Grazie al progetto Serious Moonlight, gli amanti della danza potranno godere on-demand delle performances di Twilight in the Round - omonima call for artists con più di 130 candidature, di cui 49 compagnie emergenti sono state selezionate dall’Italia e dal resto d’europa e andate in scena nella 32^ edizione del Florence Dance Festival, durante l’Estate Fiorentina 2021. Gli artisti e le loro performance, presentati nel palco circolare del Chiostro Grande di Santa Maria Novella, sono stati suddivisi in cinque serate dal 7 al 14 luglio all’ora del tramonto. [...]
Ulteriori informazioniDIGITAL DANCE PLATFORM Quinto Episodio Grazie al progetto Serious Moonlight, gli amanti della danza potranno godere on-demand delle performances di Twilight in the Round - omonima call for artists con più di 130 candidature, di cui 49 compagnie emergenti sono state selezionate dall’Italia e dal resto d’europa e andate in scena nella 32^ edizione del Florence Dance Festival, durante l’Estate Fiorentina 2021. Gli artisti e le loro performance, presentati nel palco circolare del Chiostro Grande di Santa Maria Novella, sono stati suddivisi in cinque serate dal 7 al 14 luglio all’ora del tramonto. [...]
Ulteriori informazioniDIGITAL DANCE PLATFORM Sesto Episodio /Evento Speciale Grazie al progetto Serious Moonlight, gli amanti della danza potranno godere on-demand delle performances di Twilight in the Round - omonima call for artists con più di 130 candidature, di cui 49 compagnie emergenti sono state selezionate dall’Italia e dal resto d’europa e andate in scena nella 32^ edizione del Florence Dance Festival, durante l’Estate Fiorentina 2021. Gli artisti e le loro performance, presentati nel palco circolare del Chiostro Grande di Santa Maria Novella, sono stati suddivisi in cinque serate dal 7 al 14 luglio all’ora [...]
Ulteriori informazioniGiugno 2022
OPERA NETWORK e ENSEMBLE SAN FELICE Il ritorno d’Ulisse in patria Opera Network e Ensemble San Felice in collaborazione con KOF Konzert Opera Florence Musiche di Claudio Monteverdi Regia di Carla Zanin Direttore Federico Bardazzi Direzione artistica di Paolo Bellocci Coreografia e danzatrice Eleonora Valorz Regia: Carla Zanin Direttore: Federico Bardazzi Direzione artistica: Paolo Bellocci Ulisse: Leonardo De Lisi Penelope: Seoyeon Choi Minerva: Mira Dozio Nettuno: Kyle Sullivan Giove, Eurimaco: Cheng Hsiangyuan Melanto, Giunone: Maiko Kimoto Eumete: Francesco Marchetti Ericlea: Anna Chiara Mugnai Telemaco: Francesco Nocco Pisandro: Sabina Caponi Anfinomo: Li [...]
Ulteriori informazioniFLORENCE DANCE PLATFORM (18:30) Vetrina coreografica per gruppi emergenti Prezzo € 10,00 • INTERO (in prevendita)* Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 6 anni. Disabili Ingresso e posto preferenziale *I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni. NB: Biglietti Acquistabili presso punti vendita e online Acquista Biglietto Online LIFE&DANCE (21:00) Spettacolo a cura dei maestri e degli allievi del Florence Dance Center Direzione artistica Marga Nativo Prezzo € 10,00 • [...]
Ulteriori informazioniFONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA / ATERBALLETTO SHOOT ME Coreografia di Diego Tortelli, Italia Danzatori: Saul Daniele Ardillo, Estelle Bovay, Leonardo Farina, Matteo Fiorani, Martina Forioso, Clément Haenen, Arianna Kob, Ivana Mastroviti, Giulio Pighini, Sandra Salietti Aguilera, Antonio Tafuni, Hélias Tur-Dorvault, Jamal Uhlmann, Minouche Van De Ven, Thomas Van De Ven, Serena Vinzio Musica di Spiritualized costumi: Marco De Vincenzo Produzione: Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto Coproduzione: Fondazione I Teatri di Reggio Emilia BLISS Coreografia di Johan Inger, Svezia Danzatori: Saul [...]
Ulteriori informazioniTWILIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee VVDV Compagnia Volando Voy Danzando Vengo Coreografia di Teresa Jiménez Silva (Spagna) Musica di WILD DOG e CELLO PORTLAND PROJECT Iperuranio: The Long and The Short of it Federica Esposito/Déjà Donné Coreografia di Federica Esposito (Italia) Musica di Biosphere, Chopin e Pole Porcellum Elena Bolelli Coreografia di Elena Bolelli (Italia) Musica di Sembello & Elena Bolelli Flamencodanza Aylin Bayaz Coreografia di Aylin Bayaz (Spagna) Musica di Raul [...]
Ulteriori informazioniLuglio 2022
TWILIGHT IN THE ROUND - Sunshine Rèvèrance Coreografi e Compagnie Emergenti Europee CACTUS Ocram Dance Movement Coreografia di Damiano Scavo (Italia) Musica di Jordan Mattia Gruppillo e Giorgio La Guzza Earthly Links Coreografia di Andreea Vălean (Romania) Musica di Gevorg Dabagian Longitudinal Drift Coreografia di Shang - Jen Yuan Performers: Cristina Uta & Shang-Jen Yuan At the Edge of Perception (Solo) Coreografia di Shang - Jen Yuan (Austria) Performer: Shang-Jen Yuan IMAGO [...]
Ulteriori informazioni