KINESIS CDC – Who’s next? – Ask yourself!

KINESIS CDC – Who’s next? – Ask yourself!

Regia e coreografia: Angelo Egarese
musica: Francesco Giubasso, A.A.V.V.
scenografia: Saul Rescigno
danzatori: Aurora Gamberini, Elena Alessia Hodor, Anna Pesetti, Francesca Piergiacomo

Co-prodotto da Florence Dance Festival, con il sostegno del MIC Ministero della Cultura Italiana, Regione To- scana, Fondazione CR Firenze, e il supporto di D.A.C. Dance-Art-Culture e Teatro Affratellamento.

Who’s next? Ogni volta ci chiediamo chi sarà il prossimo della lista, a chi toccherà, mentre quel senso di ina- deguatezza misto alla necessità di conformità ci accompagna in una risposta che sa di beffa. Ask yourself! Lo chiediamo a noi stessi, ma forse vorremmo sentircelo dire.
Un campo incontaminato o minato, a secondo del punto di vista che utilizziamo, perché in fondo ognuno ha il suo viewpoint per guardare oltre il proprio limite o rimanere lì nella propria comfort zone.
Chi sarà il prossimo ?
Non lo sappiamo, ma la risposta è sempre lì davanti a noi, solo che non abbiamo il coraggio di osservare attentamente e rimaniamo fermi sul ciglio, on the edge, al limite.

Kinesis CDC è costituita nel 2012 da Angelo Egarese ed Elena Salvestrini. Compagnia professionale nata dall’esigenza di esprimere il proprio concetto di danza contemporanea, in cui la ricerca e la sperimentazione si fondono in un’espressione unica.

Dal 2017 la dir. art. è affidata ad Angelo Egarese, mentre nel 2018 la dir. org. è affidata a Lucia Scaccabarozzi. Dal 2019 la compagnia è sostenuta dalla Regione Toscana, dal 2020 dalla Fondazione CR Firenze e nel 2021 dal MIC Ministero della Cultura Italiana.

Prezzo € 20,00 • INTERO (in prevendita)*

Prezzo € 15,00 • RIDOTTO GENERICO (in prevendita)* (over 65/Soci UniCoop Firenze, Allievi scuole di danza/Studenti under 26 /Bambini 7 – 13 anni)

Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 6 anni. Disabili Ingresso e posto preferenziale

*I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni.

NB: Biglietti Acquistabili presso punti vendita e online

2022-06-08T11:58:53+02:00

ISRAEL GALVÀN COMPANY – La Edad de Oro

in collaborazione con INAEM
Coreografia di Israel Galván
(Spagna)
Musica di David Lagos (voce), Alfredo Lagos (chitarra), Pedro LeónLights e Ruben Camacho (suono)

Consulente Artistico : Pedro G. Romero
Fonico: Pedro León
Luci: Ruben Camacho

Nel Flamenco, come in tutte le arti, storici, specialisti e critici hanno progressivamente definito i diversi periodi. Il periodo che chiamarono “La Edad de Oro“, L’età d’oro del flamenco, corrisponde a un periodo che va dalla fine del XIX secolo agli anni ’30 del XX. Questa età dell’oro ha fatto particolare riferimento al canto e alla danza, la chitarra non ha preso la sua giusta ascesa se non molto più tardi.
Secondo questo approccio, nessun cantante o ballerino oggi, salvo casi eccezionali, sarà in grado di eguagliare la qualità, la purezza e la creatività di coloro che portano il flamenco al suo apice, ha segnato questa età dell’oro.
Dal concerto con David Lagos, un cantante che custodisce con cura i canti dei secoli d’oro, e Alfredo Lagos, un chitarrista di Jerez, città natale del flamenco, Israel Galván si attacca a riferimenti che tracciano gli approcci normali e respinge l'”Età” traendo profitto solo dal ‘Oro’.

Israel Galván de los Reyes si distingue per proporre un proprio linguaggio espressivo, non solo come ballerino, ma anche come creatore scenico. Un linguaggio, fino ad oggi sconosciuto nel ballo flamenco, basato su frammentazioni, mescolanze e somme di gesti.
Vincitore del Premio Nazionale di Danza 2005 (nella categoria Creazione) assegnato dal Ministero della Cultura spagnolo, ha anche ricevuto diversi premi durante la sua carriera, come il Bessie Award (il New York Dance and Performance Award for Outstanding Production) e il Medaglia d’Oro al Merito in Belle Arti concessa dal Ministero della Cultura spagnolo. Nel 2016 è stato nominato Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica di Francia dal Ministero della Cultura francese.

Prezzo € 30,00 • INTERO (in prevendita)*

Prezzo € 25,00 • RIDOTTO GENERICO (in prevendita)* (over 65/Allievi scuole di danza/Studenti under 26 /Bambini 7 – 13 anni)

Prezzo € 22,00 • RIDOTTO 2 soci Unicoop Firenze (in prevendita)*

Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 6 anni, Disabili Ingresso e posto preferenziale

*I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni.

NB: Biglietti Acquistabili presso punti vendita e online

2022-06-08T11:55:19+02:00

SERATA LA MILANESIANA

in collaborazione con Fondazione Meyer
Introduce Elisabetta Sgarbi
Lectio di Gianpaolo Donzelli
Concerto di Extraliscio con Orchestra Maderna e Peter Pichler

Maggiori informazioni saranno disponibili a breve

2022-05-30T18:34:46+02:00

FONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA / ATERBALLETTO

SHOOT ME
Coreografia di Diego Tortelli, Italia
Danzatori: Saul Daniele Ardillo, Estelle Bovay, Leonardo Farina, Matteo Fiorani, Martina Forioso, Clément Haenen, Arianna Kob, Ivana Mastroviti, Giulio Pighini, Sandra Salietti Aguilera, Antonio Tafuni, Hélias Tur-Dorvault, Jamal Uhlmann, Minouche Van De Ven, Thomas Van De Ven, Serena Vinzio

Musica di Spiritualized
costumi: Marco De Vincenzo
light designer: Roman Fliegel
Produzione: Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
Coproduzione: Fondazione I Teatri di Reggio Emilia

BLISS
Coreografia di Johan Inger, Svezia
Danzatori: Saul Daniele Ardillo, Estelle Bovay, Leonardo Farina, Matteo Fiorani, Martina Forioso, Clément Haenen, Arianna Kob, Ivana Mastroviti, Giulio Pighini, Sandra Salietti Aguilera, Antonio Tafuni, Hélias Tur-Dorvault, Jamal Uhlmann, Minouche Van De Ven, Thomas Van De Ven, Serena Vinzio

Musica di Keith Jarrett
Scene di Johan Inger
Costumi di Johan Inger e Francesca Messori
Light designer Peter Lundin
Assistente alla coreografia Yvan Dubreuil
Produzione: Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
Premio Danza&Danza “Miglior Produzione” 2016

Aterballetto danza SHOOT ME, nuovissima coreografia di Diego Tortelli, per la prima volta sul palco dal suo debutto in aprile 2022. Sui ritmi fortissimi del gruppo rock inglese Spiritualized, mescolati alle poesie declamate da Jim Morrison, i 16 danzatori dai capelli glitterati creano in scena un vertiginoso gioco di seduzione, sguardi e complicità con il pubblico. BLISS è uno dei cavalli di battaglia della compagnia, firmato dal pluripremiato coreografo svedese Johan Inger. La coreografia, accompagnata dalle note del celebre e iconico Köln Concert di Keith Jarrett, è un vero e proprio inno alla gioia di danzare. L’euforia degli interpreti è un piacere alla vista, così contagiosa e potente che dal 2016 continua ammaliare ad ammaliare i teatri di tutto il mondo.

Prezzo € 25,00 • INTERO (in prevendita)*

Prezzo € 20,00 • RIDOTTO GENERICO (in prevendita)* (over 65/Allievi scuole di danza/Studenti under 26 /Bambini 7 – 13 anni)

Prezzo € 18,00 • RIDOTTO soci Unicoop Firenze (in prevendita)*

Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 6 anni, Disabili Ingresso e posto preferenziale

*I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni.

NB: Biglietti Acquistabili presso punti vendita e online

2022-06-08T11:41:10+02:00
Torna in cima