FLORENCE DANCE PLATFORM 2021
Ore 20.00, Chiostro Grande Santa Maria Novella
FLORENCE DANCE PLATFORM 2021 è un momento di condivisione e confronto, che da spazio alle scuole di danza italiane di esibirsi dinanzi ad una giuria di esperti in un luogo unico, pieno di arte e cultura: il Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Ospiti della piattaforma la Kinesis CDC U25.
FLODANCE 2.0 – “Leonardo il Visionario“
Regia & Coreografia: Marga Nativo
Interpreti: Vanessa Bambi, Isabella Caruso, Eva Ciletta, Alessia Ciurli, Alice Covili, Giada Fini, Elena Kim, Jane Llaha Omeda, Sofia Pierguidi, Lisa Piccioli, Niccolò Poggini, Paolo Rizzo, Andrea Stefanini, Elisa Torrigiani
Musica Originale: Stefano Burbi
“Chi poco pensa, molto erra…”
è proprio questo l’aspetto che ha voluto celebrare Marga Nativo nella sua ultima opera coreografica dedicata al genio più emblematico e poliedrico di tutti i tempi, Leonardo da Vinci. I sette quadri che compongono il balletto accompagnano lo spettatore, insieme alle musiche del pluripremiato musicista e compositore Stefano Burbi, alla scoperta delle diverse sfaccettature dell’animo e del pensiero che hanno guidato l’artista-scienziato nei più disparati percorsi di studio, nella realizzazione di macchine ed opere pittoriche : l’armonia tra uomo e cosmo, l’omosessualità per la quale rischiò di essere processato e condannato a morte, l’ossessione per il volo, l’interesse per le macchine e per l’anatomia del corpo umano, la ricerca di nuove tecniche pittoriche… sono questi gli aspetti che hanno mosso il pensiero coreografico di Marga Nativo la quale è riuscita a concatenarli mettendoli in relazione con l’impatto emotivo che hanno avuto sull’animo di Leonardo, prendendo le distanze dalla mera narrazione della sua vita.
L’Uomo Vitruviano
Armonia tra Uomo e Cosmo
Leonardo – Niccolò Poggini
L’Omosessualità e il Volo
Connubio di anime e non di corpi, di infinito e infinito L’Omosessualità
Leonardo – Niccolò Poggini – Il giovane – Andrea Stefanini
Il Volo – Elisa Torrigiani – Paolo Rizzo
La Macchina da Guerra
Progettata e realizzata per ordine di Cesare Borgia
Lisa Piccioli, Giada Fini, Elena Kim, Sofia Pierguidi, Eva Ciletta, Jane Llaha Olmeda
Il Lato Oscuro
L’interesse per l’anatomia del corpo umano che lo spinse a eseguire segretamente autopsie sui cadaveri
Niccolò Poggini, Vanessa Bambi, Alessia Ciurli, Elisa Torrigiani, Alice Covili, Isabella Caruso
L’Ispirazione e la Gioconda
La riaffermazione di Leonardo
Leonardo – Niccolò Poggini
La Gioconda – Elena Kim
L’Ispirazione – Emilia Giubasso
Le Visioni e l’Ultima Cena
Parafrasi coreografica di un’apoteosi artistica
Tutti i danzatori
PROJECT2.0COMPANY – “Geografie Emozionali“
Coreografia: Massimiliano Terranova
Danzatori: Marlene Anichini, Isabella Braconi, Elena Cerasa, Giuseppe Iacoi, Francesco Mastromauro, Lorenzo Paoli, Isabella Sorino
Musiche: Alva Noto
Costumi: Patrizia Baccari
Light Designer: Gabriele Termine, Gianluca Daziano
Photo: Paolo Matteoni
Il lavoro è volto ad esplorare affinità, contraddizioni, stati d’animo ed incertezze, nel grande mappamondo dell’emotività umana, percorrendo strade e territori che mutano e si modificano costantemente.
Prezzo € 20,00 • INTERO*
Prezzo € 15,00 • RIDOTTO GENERICO e SOCI COOP*
Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 6 anni