BALLETTO DI VENEZIA (ITA)
Stelle di Domani
Direzione artistica: Alessio Carbone
Coreografia: Marius Petitpa, George Balanchine, Michel Fokine, Simone Valastro, Alexander Mockrish
Compositori: Camille Saint-Saëns, Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Leon Minkus, Riccardo Drigo, Antonín Dvořák
Danzatori: I nomi dei danzatori saranno confermati il 6 maggio
Ripercorrendo gli estratti dei più grandi balletti del repertorio classico e creazioni neoclassiche e contemporanee, questo gruppo di talenti stratosferici esibirà la sua rara luce di stella nascente.
Dopo una lunga attesa di trentacinque anni, il Balletto di Venezia riapre le sue porte grazie alla determinazione e alla passione di Alessio Carbone e Gerardine Connolly. Questo nuovo capitolo segna un ritorno alle radici culturali della città, promettendo di portare nuova vita e magia attraverso la danza classica.
La selezione di giovani talenti provenienti dalle migliori scuole europee è solo l’inizio di un progetto che sperano diventi stabile nel tempo per diffondere la magia e l’eleganza del balletto in tutta Italia e non solo.
Alessio Carbone è un danzatore italiano di fama internazionale, diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, nominato premier danseur del Balletto dell’Opéra di Parigi dal 2002 al 2019, ora continua la sua brillante carriera artistica come coreografo e direttore artistico dell’appena ripristinato Balletto di Venezia.
Prezzo € 20,00 • INTERO (in prevendita)*
Prezzo € 18,00 • RIDOTTO 1 (in prevendita)* (over 65/Allievi scuole di danza/Studenti under 26 /Bambini 7 – 13 anni )
Prezzo € 15,00 • RIDOTTO 2 (in prevendita)* (Soci Unicoop Firenze e Chianti Banca)
Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 6 anni. Disabili Ingresso e posto preferenziale
*I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni.
NB: Biglietti Acquistabili presso punti vendita e online