
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Luglio 2022
TWILIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee Manbuhsa IVONA Coreografia di Pablo Girolami (Italia) Musica di Jota Karloza e Hey Furtila (Hey Perky) Chaos Le Lokart Coreografia di Mehdi Berdai (Svizzera) Musica di George Friedrich Händel Ode to Phanes Alma Edelstein Coreografia di Alma Edelstein (Germania) Musica di Johann Johannsson, Max Cooper Arrangiamento musicale di Guillermo Fiallo Montero SINOPIA TWAIN centro produzione danza Coreografia di Marco Pergallini e Maria Stella Pitarresi (Italia) Musica di Miles [...]
Ulteriori informazioniTWILIGHT IN THE ROUND Coreografi e Compagnie Emergenti Europee Hungry ghosts Patricija Crnkovič Coreografia di Patricija Crnkovič, Slovenia Musica di Laurie Anderson, Tenzin Choegyal · Jesse Paris Smith Without Quite Knowing Irina Baldini Coreografia di Irina Baldini (Olanda) Musica di Irina Baldini Voci di Andrew Demetriou, Artèmise Ploegaerts, Tashi Iwaoka, Charlie Prince, Elisa Vassena Train Escape Interchange Dance Project Coreografia di Francesca Gozdek, Australia Musica di Filippo Conti Autopromo Clara Delorme Coreografia di Clara Delorme (Svizzera) Musica [...]
Ulteriori informazioniTWILIGHT IN THE ROUND - Moonlight Coreografi e Compagnie Emergenti Europee Epilogue Lewis Major Coreografia di Lewis Major (Australia) Malafemmena La Mamma Company Coreografia di Tamara Fernando (Francia) Musica di Roberto Murolo Balle au pied LESG’ARTS Company Coreografia di Bechio Achi Jean Berenger (Costa D’Avorio) Prezzo € 10,00 • INTERO (in prevendita)* Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 6 anni. Disabili Ingresso e posto preferenziale *I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti [...]
Ulteriori informazioniSERATA LA MILANESIANA in collaborazione con Fondazione Meyer Introduce Elisabetta Sgarbi Lectio di Gianpaolo Donzelli Concerto di Extraliscio con Orchestra Maderna e Peter Pichler Maggiori informazioni saranno disponibili a breve
Ulteriori informazioniISRAEL GALVÀN COMPANY - La Edad de Oro in collaborazione con INAEM Coreografia di Israel Galván (Spagna) Musica di David Lagos (voce), Alfredo Lagos (chitarra), Pedro LeónLights e Ruben Camacho (suono) Consulente Artistico : Pedro G. Romero Fonico: Pedro León Luci: Ruben Camacho Nel Flamenco, come in tutte le arti, storici, specialisti e critici hanno progressivamente definito i diversi periodi. Il periodo che chiamarono "La Edad de Oro", L'età d'oro del flamenco, corrisponde a un periodo che va dalla fine del XIX secolo agli anni '30 del XX. Questa età dell'oro ha [...]
Ulteriori informazioniISRAEL GALVÀN COMPANY - La Edad de Oro in collaborazione con INAEM Coreografia di Israel Galván (Spagna) Musica di David Lagos (voce), Alfredo Lagos (chitarra), Pedro LeónLights e Ruben Camacho (suono) Consulente Artistico : Pedro G. Romero Fonico: Pedro León Luci: Ruben Camacho Nel Flamenco, come in tutte le arti, storici, specialisti e critici hanno progressivamente definito i diversi periodi. Il periodo che chiamarono "La Edad de Oro", L'età d'oro del flamenco, corrisponde a un periodo che va dalla fine del XIX secolo agli anni '30 del XX. Questa età dell'oro ha [...]
Ulteriori informazioniEQUILIBRIO DINAMICO DANCE COMPANY - Suite Escape - Fuga dal passo a due Concept/coreografia: Riccardo Buscarini Danzatori: Serena Angeli, Fabio Calvisi, Silvia Sisto, Filippo Stabile Musiche P.I. Caikovskij, L. Minkus, A. Adam Trascrizione / Rielaborazioni Musicali M° Silvestro Sabatelli Pianista M° Benedetto Boccuzzi Costumi Francesco Colamorea Disegno Luci Roberto Colabufo Produzione Equilibrio Dinamico Dance Company Coproduzione Art Garage Con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese e AMAT In Suite Escape si esplorano le possibilità che i corpi in scena possono concedersi e su ciò che Riccardo Buscarini definisce negoziazione: negoziazione fra forza maschile e femminile, [...]
Ulteriori informazioniMYSTES DANCE COMPANY - "Deprivation" Regia & Coreografia: Gigi Nieddu Assistente Coreografia: Jessica Capanni Danzatori: Asia Belfiore, Jessica Capanni, Sara Chiarelli, Costanza Delfino, Martina Manna. Costumi: Ilaria Bartoli Musiche: Shlump, Clozee, Ganja White & Subtronics, Meg, Supertask, Artifakts, CharlesTheFirst, Jantsen & Dirt Monkey, r.roo In Deprivation Gigi Nieddu concentra la propria attenzione sulla femminilità, presentandola lontana dai soliti cliché, attraverso dei momenti di vita quotidiana, convenzionale, visti sotto la lente sovversiva dell'arte; questi possono così trasformarsi in occasioni di incontro con il proprio io più profondo, quello che grida per riuscire a emergere in [...]
Ulteriori informazioniFloDance2.0 - "1943" Prod.Florence Dance Festival, Mic. Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze. Regia e coreografia: Marga Nativo Light designer: Laura De Bernardis Scenografie: Luca Barbani Musica: A.A.V.V Foto: Alessandro Botticelli Video e montaggio: Andrea Mariotti danzatori: IL GIOVANE - Niccolò Poggini LA GIOVANE - Giada Fini L’UFFICIALE - Paolo Rizzo LA PICCOLA COMUNITÀ - Idilnaz Aydin, Isabella Caruso, Giada Fini, Sofia Pierguidi, Camilla Tiribilli “Le guerre sono la vera piaga dell’umanità e nelle guerre nessuno vince perchè anche chi vince perde tante vite umane del proprio popolo,della propria [...]
Ulteriori informazioniKINESIS CDC - Who’s next? - Ask yourself! Regia e coreografia: Angelo Egarese musica: Francesco Giubasso, A.A.V.V. scenografia: Saul Rescigno danzatori: Aurora Gamberini, Elena Alessia Hodor, Anna Pesetti, Francesca Piergiacomo Co-prodotto da Florence Dance Festival, con il sostegno del MIC Ministero della Cultura Italiana, Regione To- scana, Fondazione CR Firenze, e il supporto di D.A.C. Dance-Art-Culture e Teatro Affratellamento. Who’s next? Ogni volta ci chiediamo chi sarà il prossimo della lista, a chi toccherà, mentre quel senso di ina- deguatezza misto alla necessità di conformità ci accompagna in una risposta che sa [...]
Ulteriori informazioniORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA - VIVA LA VIDA - Tributo ai Coldplay Musiche di Coldplay Direttore Giuseppe Lanzetta Pianoforte Fernando Díaz Organico : 6 primi ,6 secondi, 4 viole, 4 celli, 2 c.bassi, 2 Fl, 2ob, 2 cl , 2fg, 2cr ,2tr 2 percussioni Totale 36 elementi L’ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA è stata costituita nel 1981 per volontà di Giuseppe Lanzetta, attuale direttore, per diffondere la conoscenza del repertorio sinfonico e cameristico. Si è imposta da subito all’attenzione della critica nazionale e internazionale grazie a concerti tenuti in Italia per importanti Istituzioni [...]
Ulteriori informazioni