Eventi per Giugno 23 - Luglio 10

Dancer (Regia di Steven Cantor)

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

Dancer Regia di Steven Cantor, 2016, Gran Bretagna/Russia/Ucraina/USA, Durata 85 Min Fondazione CR Firenze & Florence Dance Festival  Presenta in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana Quelli della Compagnia e Festival dei Popoli "DANCER" con SERGEI POLUNIN l'enfante prodige della danza mondiale Regia di Steven Cantor.   Sarà presente l’artista POLUNIN, per la prima volta a Firenze. L’incontro con il pubblico sarà moderato dalla giornalista Silvia Poletti. La straordinaria storia della star della danza Sergei Polunin divenuto, a soli 19 anni, il più giovane primo ballerino del Royal Ballet di Londra e considerato uno dei più geniali e controversi danzatori contemporanei. Definito dai [...]

€6,00

NOVELLA CLASSICA OPEN DAY: In Music & Dance / Florence Dance Platform

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

In Music & Dance Il trentesimo anniversario del Festival apre i battenti il 30 giugno con l’Open day in Music and Dance: una giornata offerta gratuitamente a tutta cittadinanza per celebrare insieme, con spettacoli e musica, l’apertura del meraviglioso Chiostro Grande per questa nuova stagione artistica. (Maggiori informazioni saranno disponibili a breve)     Florence Dance Platform (Compagnie emergenti alla ribalta) Solisti e gruppi emergenti della “FLORENCE DANCE PLATFORM 2019”, come inizio di una nuova fase per dare spazio alle nuove generazioni di artisti. FLORENCE DANCE PLATFORM è un concorso‐spettacolo aperto a solisti, gruppi e compagnie emergenti, composte da [...]

KIBBUTZ CONTEMPORARY DANCE COMPANY 2

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

360° Coreografia & Direzione Artistica: Rami Be’er Sound Editing: Alex Claude Costumi: Maor Tzabar KCDC 2 Co-Direttori: Gali Kalef Hayun & Danny Eshel   In collaborazione con l'Ambasciata di Israele in Italia e Fondazione Italia-Israele per la Cultura e le Arti per Danza Israeliana in Italia 2019   Fondata nel 1973 da Yehudit Arnon, una sopravvissuta dell’Olocausto, la Kibbutz Contemporary Dance Company (KCDC) è una delle più importanti compagnie israeliane di danza contemporanea, tra le più prestigiose a livello internazionale, il cui lavoro si identifica in quello del suo iconico direttore artistico Rami Be’er. La sua originale ed esclusiva cifra coreografica [...]

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

OMAGGIO AD ASTOR PIAZZOLLA  “LA STORIA DEL TANGO” ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA Direttore: Giuseppe Lanzetta Bandoneon: Stefano Pietrodarchi   L.Maiani, Mirada Morricone, Medley Piazzolla, Oblivion Piazzolla, Adios Nonino Piazzolla, Milonga Del Angel Piazzolla, Muerte Del Angel Molinelli, Poi Qualcuno Piazzolla, Violentango Piazzolla, Jorge Adios Piazzolla, Libertango   Prossimi Appuntamenti

T.H.E. DANCE COMPANY

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

INVISIBLE HABITUDES Coreografia: Swee Boon Kuiki Direttore Musicale, Compositore e Live performer: Yujun Wang Performers: Antea Seah, Brandon Khoo, Billy Keohavong, Lynette Lim, Zu You Ng, Klievert John Mendoza Creazione Luci: Adrian Tan Creazione Costumi: An Ni Loo Responsabile di Produzione: Cindy Yeong Direttore di Scena: Shining Goh Assistente Direttore di Scena: Gordon Lai Realizzazione Scenografia: Artfactory Ingegnere del Suono: Rong Zhao   In collaborazione con Fabbrica Europa   T.H.E Dance Company (The Human Expression Dance Company) è stata fondata nel 2008 a Singapore dal coreografo Swee Boon Kuiki. Si è imposta come una delle principali realtà del paese asiatico per diventare [...]

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

HUMORESQUE   Florence Cello Ensemble Lucio Labella Danzi concertatore Damiano Tognetti violino solista  “Humoresque”   Vivaldi, Concerto per due violoncelli Rossini, Figaro Dvorak, Humoresque  Brahms, Danza Ungherese nr 6  Saint Saens, Il cigno   Gershwin, Summertime - I got Rhythm   Paganini, Moto Perpetuo Paganini, Variazioni sul Mose Mozart, Alla turca  Bizet, Carmen fantasy   Prossimi Appuntamenti

Rebels on Pointe (Regia di Bobbi Jo Hart)

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

Rebels on Pointe Regia di Bobbi Jo Hart, 2017, USA, durata 90 Min I backstage, la storia e i protagonisti del celebre Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, la compagnia tutta maschile di ballerini en travesti fondata 40 anni fa a New York sull’onda dei moti di Stonewall, che parodiando il compassato balletto classico ha rivoluzionato il mondo della danza e della cultura. Il documentario di Bobbi Jo Hart alterna immagini d’archivio a performance live tratte dalle tournée in Nord America, Europa e Giappone, senza dimenticare le interviste e le storie toccanti dei componenti della compagnia: dal cubano Carlos Hopuy, sposato [...]

€6,00

LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

IL LAGO DEI CIGNI E ALTRI BALLETTI Direttore artistico: Tory Dobrin  Direttore Artistico Associato: Isabel Martinez Rivera  Direttore Generale: Liz Harler   In collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti d'America a Firenze   È la compagnia di danza più irriverente, dissacrante e divertente del panorama del balletto mondiale. Un autentico fenomeno di culto. Fondata nel 1974 a New York, è formata da ballerini (uomini) professionisti che si esibiscono nel vasto repertorio di balletto e di danza moderna, nel pieno rispetto delle regole canoniche del balletto classico tradizionale. L’aspetto comico nei loro spettacoli viene raggiunto esagerando le manie, gli incidenti [...]

FloDANCE 2.0

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

Leonardo, Il Visionario Regia e Coregrafia: Marga Nativo Musica: Stefano Burbi Interpreti: Idilnaz Aydin, Vanessa Bambi, Isabella Caruso, Eleonora Chiaramonti, Alessia Ciurli, Emilia Giubasso, Elena Kim, Sofia Pierguidi, Niccolò Poggini, Andrea Stefanini, Mirko Telese, Elisa Torrigiani, Ludovica Veneziano Longo   “Chi poco pensa, molto erra…”   è proprio questo l’aspetto che ha voluto celebrare Marga Nativo nella sua ultima opera coreografica dedicata al genio più emblematico e poliedrico di tutti i tempi, Leonardo da Vinci. I sette quadri che compongono il balletto accompagnano lo spettatore, insieme alle musiche del pluripremiato musicista e compositore Stefano Burbi, alla scoperta delle diverse sfaccettature dell’animo [...]

KINESIS CONTEMPORARY DANCE COMPANY & ALLEYNE DANCE

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

DUETTO D'AUTORE KINESIS CONTEMPORARY DANCE COMPANY “BIG BANG” Dir. Art. Angelo Egarese - Dir. Org. Lucia Scaccabarozzi Produzione: Ass. Cult. Kinesis Danza, #artandcultureforyoungpeople Concept, coregrafia, regia e costumi: Angelo Egarese Foto: Alessandro Botticelli Video: Caterina Ciabatti   ABSTRACT “BIG BANG” L’essere umano è dotato di un meccanismo mentale infinito e complesso. Nel momento in cui si ferma, mentre il mondo continua a girare freneticamente, si ritrova in un vortice di pensieri e supposizioni che fanno cadere certezze costruite sulle basi di modelli imposti dalla società. Un lavoro creato per parlare proprio della società in cui viviamo e degli stereotipi che ci [...]

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

MUSICA DAL GRANDE SCHERMO Direttore: Giuseppe Lanzetta Tromba solista: Raffaele Chieli Voce solista: Mattia Braghero Pianoforte:  Fernando Ramses Pegna Diaz   Piovani: Suite da “La vita è bella” Morricone: Spaghetti Western (Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, c’era una volta il West, Giù la testa) Morricone: “C’era una volta in America” Rota: Ballabili da “Il Gattopardo” Morricone: “Nuovo cinema paradiso” Rota: “Il Padrino” Morricone: “La leggenda del Pianista sull’oceano” Morricone: “Mission” (Gabriel’s Oboe) Rota: Omaggio a Federico Fellini (La Strada, Amarcord, 8 e mezzo)   Prossimi Appuntamenti

SPOTLIGHT ON CHOREOGRAPHY

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

7 Ways to begin without knowing where to start (2017) Coreografia: Irina Baldini Danzatori/Provocatori:
 Irina Baldini, Artemise Ploegaerts, Takashi Iwaoka, Francesco Bax, Elisabetta Violante, Marco Caudera Drammaturgia:
 Hildegard de Vuyst; Simone Derai; Catherine Schaub Abkarian. Sound design: Irina Baldini Produzione:
 La Biennale di Venezia, Direzione Artistica: Marie Chouinard.   Danza è ciò che sarà. Il corpo è disorganizzato. L'istinto è rapidamente sfidato. Il nostro terreno è fragile, le braccia imbrigliate. Inizi nascosti nel caos suscitano sguardi prospettici. Senza cornice, senza una forma, la Danza si libera. Ogni azione, un'imperfezione. I.B. Presentato alla Biennale Danza di Venezia 2017 e 2018, è lo spettacolo [...]

ROY ASSAF DANCE

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

BOYS Coreografia: Roy Assaf Performer: Roy Assaf, Jeremy Alberge, Avshalom Latucha,Tomer Pistiner, Kelvin Vu Assistente alla coreografia: Ariel Freedman Costumi: Doron Ashkenazi Disegno luci: Omer Sheizaf Editing e Arrangiamento musiche: Reut Yehudai Consulente Artistico: Yair Vardi, Tal Yahas Produzione: Tmuna Theatre   In collaborazione con l'Ambasciata di Israele in Italia e Fondazione Italia-Israele per la Cultura e le Arti per Danza Israeliana in Italia 2019, e con Toscana Dance Hub 2019   Nome di punta della nuova generazione coreografica israeliana e vincitore di molti premi internazionali, il coreografo e performer Roy Assaf, con “BOYS”,  analizza e sconfessa la rappresentazione stereotipata dell’identità [...]

Mr. Gaga (Regia di Tomer Heymann)

Piazzale degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, Firenze

Mr. Gaga (Regia di Tomer Heymann) Regia di Tomer Heymann 2015, Israele/Svezia/Germania/Paesi Bassi,  durata 100 Min Mr. Gaga racconta la vita e l’arte di Ohad Naharin, uno dei coreografi più importanti e innovativi al mondo. Creatore del rivoluzionario linguaggio di movimento Gaga, una danza emozionale ed energica, Ohad Naharin, classe 1952, nato e cresciuto in un kibbutz, è ritratto dal regista a partire dai suoi primi passi di danza fino a quelli compiuti sulla scena internazionale con Martha Graham e Maurice Béjart, lungo tutto il suo percorso come danzatore e coreografo, fino alla nomina a direttore artistico della Batsheva Dance Company, [...]

BATSHEVA The Young Ensemble

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

BATSHEVA DANCE COMPANY Coreografo residente: Ohad Naharin Direttore Artistico : Gili Navot Direttore esecutivo: Dina Aldor Assistant to the Artistic Director: Kelvin Vu   BATSHEVA THE YOUNG ENSEMBLE Direttore : Idan Porges Direttore di Scena: Rachel Erdos Direttore delle Prove: Noa Paran   In collaborazione con l'Ambasciata di Israele in Italia e Fondazione Italia-Israele per la Cultura e le Arti per Danza Israeliana in Italia 2019   Batsheva The Young Ensemble è stato creato da Ohad Naharin nel 1990 al suo arrivo come direttore artistico alla Batsheva Dance Company, compagnia di Tel Aviv tra le più acclamate al mondo. Il coreografo [...]

TOSCANA DANCE HUB & NEW YORK DANCE PROJECT

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

The New Generation of Dance I direttori artistici del Florence DanceFestival, Marga Nativo e Keith Ferrone,hanno sempre riservato spazio al talento creativo delle future generazioni di danzatori e coreografi, garantendo uno spazio di formazione professionale, dove lo scambio di esperienza artistica, ma anche culturale, si concretizza nella presentazione di uno dei più attesi spettacoli sul palcoscenico del Festival. In questa serata  vedremo in scena uno schieramento di giovani danzatori, provenienti da due continenti America e Europa, uniti con il desiderio di condividere la loro presenza come espressione universale all’insegna dell’arte e della cultura senza confini. La qualità dell’offerta è altissima, l’impegno [...]

SERGEI POLUNIN In Sacrè

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

POLUNIN INK Sergei Polunin SACRE’ I Atto - Fraudulent Smile Coreografia: Ross Freddie Ray Musica: Kroke Danza: Sergei Polunin, Johan Kobborg (ex Royal Ballet principal e coreografo) e Corps de Ballet   II Atto - Sacré Coreografia: Yuka Oishi Musica: Igor Stravinsky, “La sagra della primavera” Danza: Sergei Polunin   In collaborazione con ATER - ASSOCIAZIONE TEATRALE EMILIA ROMAGNA   Enfant prodige diventato Etoile a diciannove anni, il ballerino ucraino Sergei Polunin, anche attore e modello, è una star mondiale della danza. Il suo talento tormentato gli è valso il soprannome di “bad boy del balletto” e dopo l’esibizione nel video [...]

SERGEI POLUNIN in Sacrè

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

POLUNIN INK Sergei Polunin SACRE’ I Atto - Fraudulent Smile Coreografia: Ross Freddie Ray Musica: Kroke Danza: Sergei Polunin, Johan Kobborg (ex Royal Ballet principal e coreografo) e Corps de Ballet   II Atto - Sacré Coreografia: Yuka Oishi Musica: Igor Stravinsky, “La sagra della primavera” Danza: Sergei Polunin   In collaborazione con ATER - ASSOCIAZIONE TEATRALE EMILIA ROMAGNA   Enfant prodige diventato Etoile a diciannove anni, il ballerino ucraino Sergei Polunin, anche attore e modello, è una star mondiale della danza. Il suo talento tormentato gli è valso il soprannome di “bad boy del balletto” e dopo l’esibizione nel video [...]

ETI – Encuentro Tanguero Italiano

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

ETI – Encuentro Tanguero Italiano ETI- Encuentro Tanguero Italiano promuove da anni la diffusione e la cultura milonguera della danza e del tango, in collaborazione con l’ETI Argentina: studiare, ballare, conoscere il tango abbattendo barriere culturali e distanze geografiche, con protagonista assoluta la musica, da sempre portatrice di valori e cultura. L’Arte del Tango è un ballo riconosciuto “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco per l’alto valore di scambio interculturale con cui è rappresentato nel mondo. La kermesse propone tre giorni di ballo, conferenze e charlas, contenuti multimediali e mostre per fare incontrare gli appassionati di tango argentino, italiani ed europei, e condividere questa [...]

ETI – Encuentro Tanguero Italiano

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

ETI – Encuentro Tanguero Italiano ETI- Encuentro Tanguero Italiano promuove da anni la diffusione e la cultura milonguera della danza e del tango, in collaborazione con l’ETI Argentina: studiare, ballare, conoscere il tango abbattendo barriere culturali e distanze geografiche, con protagonista assoluta la musica, da sempre portatrice di valori e cultura. L’Arte del Tango è un ballo riconosciuto “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco per l’alto valore di scambio interculturale con cui è rappresentato nel mondo. La kermesse propone tre giorni di ballo, conferenze e charlas, contenuti multimediali e mostre per fare incontrare gli appassionati di tango argentino, italiani ed europei, e condividere questa [...]

ETI – Encuentro Tanguero Italiano

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

ETI – Encuentro Tanguero Italiano ETI- Encuentro Tanguero Italiano promuove da anni la diffusione e la cultura milonguera della danza e del tango, in collaborazione con l’ETI Argentina: studiare, ballare, conoscere il tango abbattendo barriere culturali e distanze geografiche, con protagonista assoluta la musica, da sempre portatrice di valori e cultura. L’Arte del Tango è un ballo riconosciuto “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco per l’alto valore di scambio interculturale con cui è rappresentato nel mondo. La kermesse propone tre giorni di ballo, conferenze e charlas, contenuti multimediali e mostre per fare incontrare gli appassionati di tango argentino, italiani ed europei, e condividere questa [...]

COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

INSTRUMENT JAM Coreografie e regia: Roberto Zappalà Musica originale (live): Puccio Castrogiovanni Danzatori: Adriano Coletta, Alain El Sakhawi, Gaetano Montecasino, Roberto Provenzano, Antoine Roux-Briffaud, Fernando Roldan Ferrer, Salvatore Romania Ai marranzani (Scacciapensieri): Puccio Castrogiovanni Tamburi: Arnaldo Vacca Hang: Salvo Farruggio Testi di: Nello Calabrò Luci, scene e costumi: Roberto Zappalà Una produzione Scenario Pubblico/ Compagnia Zappalà Danza – Centro di Produzione Nazionale della Danza   La compagnia Zappalà Danza è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Sicilia   Fondata a Catania nel 1990 da Roberto Zappalà, coreografo di fama internazionale, la compagnia è considerata [...]

FABULA SALTICA

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

CENERENTOLA una storia italiana… Coreografie: Claudio Ronda Assistente alle Coreografie: Federica Iacuzzi Musiche: Gioacchino Rossini e Simone Pizzardo Luci, Costumi ed Elementi Scenici: Primo Antonio Petris Assistente: Giulia Zuolo Danzatori : Cassandra Bianco, Claudio Pisa, Federica Iacuzzi, Chiara Tosti, Serena Bottet, Lara Ballarin, Marco Mantovani, Giovanni Imbrogli Compagnia solidamente affermata nel panorama italiano, Fabula Saltica presenta una forma “ibrida” di danza che coniuga l’estetica del balletto classico a stili contemporanei. Il coreografo Claudio Ronda ha immaginato una sobria situazione fantastica, prosciugata da ogni eccesso, ambientata nell’Italia degli Anni 60. Cenerentola è una storia familiare contemporanea, dove una ragazza, vessata da matrigna [...]

RUSSIAN STATE BALLET

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

Russian State Ballet presenta: Il Lago dei Cigni Balletto in tre azioni   Musiche: Pyotr Chaikovskiy Libretto: Vladimir Begichev, Vasily Geltser Choreografia: Marius Petipa, Lev Ivanov Directed by Vitaliy Akhundov Maestro di Balletto - Conduttore: Polina Filippova, Conduttore - Direttore: Raphael Hamzin Direttore Artistico: RM Vladimir Fursov Costumi di: Natalya Bogomolova Con: Polina Filippova (Prima ballerina), Sergey Kozhanov , Natalya Tsaryova, Dmitry Vladimirov   Il Russian State Ballet of Siberia è una compagnia di balletto classico con sede al Krasnoyarsk State Opera and Ballet Theatre, a Krasnoyarsk, in Russia. Fondato nel 1978 da diplomati delle scuole coreografiche di Mosca, San Pietroburgo, [...]

CLAN TAMONG

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

CLAN TAMONG   Jaeak Choi Percussioni Sooin Lee Voce Junhyung Parl Strumenti a fiato Sangah Byeon Danzatrice   I Clan Tamong è un gruppo musicale composto da quattro artisti, diplomati nell’Arte Coreana Tradizionale. Compongono i loro brani e si esibiscono con il flauto, il tamburo, il canto e la danza, mostrando con la performance musicale il significato della nostra vita quotidiana. Talvolta sussurrano, a volte cantano o ballano, suonano gli strumenti, rompendo le barriere dei generi dell’arte.   In collaborazione con il Consolato Onorario della Repubblica di Corea di Firenze   Prezzo € 20,00 • INTERO Prezzo € 15,00 • RIDOTTO1 Biglietto Gratuito [...]

FLORENCE DANCE PLATFORM 2020 – Compagnie emergenti alla ribalta

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

Florence Dance Platform 2020 Compagnie emergenti alla ribalta Florence Dance K Solo Festival Kinesis Live Experience Kinesis Cdc 2 The Youth Ensemble Florence Dance Platform 2020 è un contenitore che fa parte del Florence Dance Festival, nel quale si vuole dare spazio a gruppi emergenti, che competeranno tra loro dinanzi ad una giuria di esperti, nel luogo naturale che appartiene alla danza, il teatro, nella meravigliosa città di Firenze, proprio nel cuore della città d’arte.   Florence Dance K Solo Festival: uno  spazio dedicato ai giovani danzatori/danzautori che competeranno tra loro presentando un assolo (realizzato nel periodo di distanziamento sociale) [...]

KINESIS CONTEMPORARY DANCE COMPANY / KAOS – BALLETTO DI FIRENZE

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

Kinesis Contemporary Dance Company - "WHATEVER WORKS - basta che funzioni" Regia e coreografia:Angelo Egarese Musica originali :Francesco Giubasso Danzatori: Soliste: Anna Pesetti, Francesca Piergiacomo, Federica Taffoni. Corpo di ballo: Eva Ciletta, Alessia Hodor, Riccardo Zoppi. Scenografie :Saul Rescigno Costumi:Costumeria Kinesis CDC Credits: Prod. Ass. Kinesis danza, Regione Toscana, Fondazione CR di Firenze, Florence Dance Festival.   La nuova produzione 2020 pensata da Angelo Egarese per Kinesis CDC è uno spettacolo con musica e danza dal vivo, che prende spunto dal celebre film di Woody Allen, WHATEVER WORKS. Un percorso che condensa la pragmatica felicità in quello che la [...]

COMPAGNIA MOTUS / LYRICDANCECOMPANY

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

Compagnia MOTUS - "PIA" Coreografia: Martina Agricoli Musica: autori vari Danzatori: Martina Agricoli, Ilaria Fratantuono, Mattia Solano Altri credits: Regia: Rosanna e Simona Cieri Tecnico audio/luci: Giampaolo Loddo Organizzazione: Micol Viti Ufficio Stampa: Greta Sartarelli Produzione: MOTUS con il sostegno di Regione Toscana   “PIA” è una performance moderna che intende indagare linguaggi gestuali in grado di denunciare la violenza di genere attraverso la figura simbolo di Pia de’ Tolomei. Che la vicenda sia avvenuta nel Medioevo non ha alcuna importanza, se non quella di ribadire ancora una volta che le discriminazioni di genere perdurano da secoli, rimanendo un [...]

ONIRIS DANCE LAB / COMPANY BLU

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

ONIRIS DANCE LAB - “L’enigma Senza Fine” Coreografia: MAILA SAPORITO Musica: “Crazy” di Coh Cosey fanny tutti, “Uni Mic” di Alva Noto, “Changing Places” di 36, “Motion” di Peter Sandberg, “Cheiro Verde” di Barbatusques. Danzatori: Chiara Franchi, Fabiol Laskaj, Sara Montagni, Olivia Panichi, Carlotta Quercetani, Davide Roini e Maila Saporito Altri credits: Testo di Silvia Galligani e Olivia Panichi   Cuore o testa, passione o razionalità, logica o emozioni? “L’enigma senza fine” mette in scena l’eterno conflitto interiore di ognuno di noi, fra istinto e ragione. Ogni uomo ha dentro di sé una sorta di dualismo: da un lato [...]

SILVIA GRIBAUDI – Graces

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

SILVIA GIRIBAUDI - "Graces" Coreografia Silvia Gribaudi Drammaturgia: Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti Danzatori: Siro Guglielmi, Silvia Gribaudi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo Disegno luci: Antonio Rinaldi Assistente Luci: Theo Longuemare Direzione tecnica: Leonardo Benetollo Produzione: Zebra; Coproduzione: Santarcangelo Festival   Residenze artistiche: di Klap - Maison Pour la danse Marsiglia, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, Orlando Bergamo; con il sostegno di Centro di Residenza Armunia/CapoTrave Kilowatt, Lavanderia a Vapore Centro di Residenza per la danza regione Piemonte, L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale: Centro di Residenza Emilia-Romagna, ARTEFICI - [...]

FLODANCE 2.0 – Bolero l’Orchestra e altri Balletti

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

PREGHIERA Coreografia: Arianna Benedetti Musica: Massimo Buffetti Danzatori: Federica Cangiano, Beatrice Capanni, Emilia Giubbasso, Ginevra Gioli, Sara Picarelli, Lisa Piccioli L’interesse per la ricerca coreografica ha portato Arianna Benedetti verso la costruzione di una danza articolata in linee trasversali e in una pluralità di linguaggi espressivi come modern, danza urbana e contemporaneo, animando forme corporee e dinamiche minimaliste, stimolando l’emotività e la creatività individuale in un rapporto non casuale con le scelte musicali. Lo spettacolo descrive un momento di raccoglimento, una preghiera, che nell’accogliere la danza, da ricordo si trasforma in distacco, ironia, stupore e infine equilibrio. Sulle musiche [...]

SOSTA PALMIZI – NANOU / ANGHIARI DANCE HUB – ILENIA ROMANO

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

Sosta Palmizi/Nanou - “Monsone” (duo version) Coreografia: Masako Matsushita Musica e direzione sonora: Mugen Yahiro Intepreti: Masako Matsushita e Mugen Yahiro Composizione Elettronica Danilo Valsecchi Costumi Masako Matsushita Consultazione e Progettazione scenografica: Francesco Landrini Oneoff Disegno Luci Maria Virzì   Consulenza Scientifica Marlene Klockmann e Alice Leonardi Contributo Creativo: Olimpia Fortuni, Roberta Racis, Giulia Torri (interpreti versione quartetto) Premio Prospettiva Danza 2018   ll monsone è movimento intorno al globo; è potenza degli elementi naturali quali vento, acqua e terra; è ciclico nel portare cambiamento e stabilità, desolazione e al contempo vita. L’essere umano vive nell’arco della sua esistenza un fenomeno simile. [...]

NUOVO BALLETTO DI TOSCANA – Pulcinella, uno di noi

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

NUOVO BALLETTO DI TOSCANA diretto da Cristina Bozzolini - “Pulcinella, uno di noi” Coreografia: Arianna Benedetti Musica: Igor Stravinskij, Giovan Battista Pergolesi Danzatori:  Cadeddu Lisa, Capurso Francesca, Castellano Miriam, Di Ciolo Matilde, Doveri Roberto, Galdo Veronica, Narcisco Aisha, Matteo Capetola, Poggini Niccolò, Rizzo Paolo, Sabella Enrica. Nuova Drammaturgia:  Andrea Di Bari Consulente musicale:  Francesco Novelli Luci: Carlo Cerri Costumi: Santi Rinciari Direttore di scena e tecnico:  Saverio Cona Maitre de ballet:  Luca Lupi Produzione:   Serena Roberti   E' una sintetica rivisitazione in chiave contemporanea del personaggio di Pulcinella nelle sue relazioni con una serie di altri protagonisti del suo [...]

ZACHES TEATRO / MYSTES DANCE COMPANY

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

ZACKES TEATRO - “Cappuccetto Rosso” Regia, Drammaturgia e Coreografia: Luana Gramegna Scene, Luci, Costumi e Maschere: Francesco Givone Progetto sonoro e Musiche originali: Stefano Ciardi Interpreti: Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti Voce narrante: Luana Gramegna Assistente alla regia, drammaturgia, coreografia: Daria Menichetti Collaborazione artistica per scene, costumi e maschere: Alessia Castellano, Gisella Butera Consulenza artistica: Enrica Zampetti In collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, Fondazione Sipario Toscana Onlus – La Città del Teatro, Regione Toscana   Finalista In – Box Verde 2019   Cappuccetto Rosso! - Una voce riecheggia nel silenzio... Il bosco luogo di mistero e fascino, [...]

Life & Dance

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

LIFE & DANCE Alle ore 17:00 vedremo in scena gli allievi, insegnati e coreografi del Florence Dance Center che presenteranno in anteprima  il lavoro dei vari corsi di danza per l’anno didattico 2020-21 – ingresso gratuito. Ingresso Gratuito (evento gratuito non in prevendita - prenotazione obbligatoria: festival@florencedance.org)

DANCE MAKERS UNDER 25

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

DANCE MAKERS UNDER Preludio in musica e danza, che vede coinvolti giovani coreografi e danzatori under 25 Coreografie di Francesco Bax, Sofia Nappi, Niccolò Poggini, Jane Llaha Olmeda, Giulia Bertoni, Nicole Ratti, Idilnaz Aydin. Una serata speciale, dedicata interamente alle nuove generazioni di artisti e ballerini, che avranno l'opportunità di esprimere la creatività attraverso le proprie coreografie nelle diverse danze da quelle classiche e moderne, fino ad arrivare a stili di sperimentazione contemporanee e urbane. Prezzo € 10,00 • INTERO* Biglietto Gratuito Bambini accompagnati fino ai 10 anni *€1,20 [...]

FLODANCE 2.0 – “Leonardo il Visionario” e altri Balletti

Cinema La Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze

QUATTRO TANGHI PER UNA SERENATA coreografia: Marga Nativo musiche: Franz Schubert, Astor Piazzola Interpreti: Alessia Ciurli, Emilia Giubasso, Lisa Piccioli, Elisa Torrigiani “Quattro tanghi per una serenata” è una sintesi coreografica (e un gioco artistico) sul numero quattro – il 4 – che è il tema ricorrente, come le Stagioni della natura e della vita umana, le dimensioni dell’Universo, gli arti, gli archetipi, gli elementi, i punti cardinali, i Vangeli, le cavità cardiache... i tipi dei temperamenti umani: malinconico, collerico, sanguigno e flemmatico... Il numero 4 simbolicamente racchiude l’essere dell’umano. Le quattro giovani danzatrici grazie alle loro vitalità espressive [...]

“STRUMENTI e STRUMENTI”

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

“STRUMENTI e STRUMENTI”: artigiani e musicali che vibrano insieme in una danza propiziatoria. Performance Multisensoriale da APOLOGIA DELLA CREATIVITA’ Le 9 “Botteghe Musicate” di APOLOGIA DELLA CREATIVITA’ - 9 brani musicali unicamente composti con i suoni degli attrezzi dei vari mestieri – concept, registrazione suoni Marina Calamai, consulenza  sound Gabriele Bochicchio - discorrono e si confrontano con l’improvvisazione di Stefano Tamborrino (percussioni) e Renato Cantini ( tromba). Le 9 “stazioni”  sonoro/olfattive prendono vita con i movimenti/sentimenti/improvvisazioni dei ballerini con il coreografo Luca Lupi che si muovono in un tutt’uno con l’anima della bottega, regalando un vissuto pulsante [...]

BIG BANG URBAN LIVE

Chiostro Grande Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Italia

BIG BANG URBAN LIVE Esplosione multisensoriale di danza, musica, pittura e profumi   Coreografia di Angelo Egarese Musica di Francesco Giubasso (chitarra) Pittura Dasha Belokrylova Consulenza artistica Ramiro Sanchez Danzatori della Kinesis CDC: Anna Pesetti, Francesca Piergiacomo, Alessia Honor, Eva Ciletta, Sara Moriani, Riccardo Zoppi  Dir. organizzativa KCDC Lucia Scaccabarozzi Una site-specific multisensoriale performance di danza, musica, pittura e profumi dal vivo. Un connubio di interesse artistico che si esprime in stile concertante per far vivere la contemporaneità e rendere omaggio a uno dei più affascinanti luoghi della città - il Chiostro Grande della [...]

Torna in cima